Venerdì 25 gennaio 2019 GRANDI DISAGI PER I PENDOLARI
Solo 6 km. di difficoltà per percorrere da Pignola a Potenza il tratto della S.P.5 per recarsi a lavoro nel capoluogo di regione
Vi proponiamo il REPORT fotografico di LUIGI un nostro assiduo lettore
ed anche in Potenza Capoluogo non mancano i disagi, dopo aver parcheggiato in V.le Marconi è stato non facile raggiungere C.so Garibaldi percorrendo la scalinata innevata
Live from…
Il maltempo sta creando non pochi disagi nel Potentino. Alla neve copiosa, che da ieri sera sta scendendo sul capoluogo di regione e su buona parte dei comuni della provincia, si sono aggiunti i problemi alla linea elettrica.
Black out nel Potentino per un guasto alla linea Enel
Dalle ore 11 circa, infatti, manca l’energia elettrica in diversi centri. Le segnalazioni sono giunte da Tito, Vietri di Potenza, Brienza, Viggiano, Savoia di Lucania, Picerno e Balvano.
Stando a quanto trapelato, alla base dell’assenza di elettricità ci sarebbe un guasto abbastanza serio nella centrale Enel e sulla linea della media tensione. I tecnici di Enel hanno fatto diverse prove per risolvere il problema e per diverso tempo la corrente andava via e tornava. Fino a quando è stata staccata per garantire i lavori in sicurezza e in modo più celere.
NEVE: USB SU SINDACI “RESPONSABILI” E TRASPORTO URBANO A POTENZA
Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota di Francesco Castelgrande, coordinatore Pi dell’Usb, e Paolo Baffari – Rsu:
“USB Pubblico Impiego ringrazia quei sindaci del Vulture-Melfese (come il sindaco di Melfi), che anche a seguito del nostro comunicato di ieri sera sulle avverse condizioni atmosferiche, hanno, responsabilmente, emesso ordinanza di chiusura delle scuole, per prevenire disagi e rischi ai lavoratori del settore e agli studenti, in particolare quelli che percorrono quella fatidica S.S. 658, scenario quotidiano di gravi incidenti.
Altresì si esprime vicinanza e solidarietà a tutti quei lavoratori che oggi sono stati costretti a mettersi in viaggio, per raggiungere i posti di lavoro, affrontando rischi e disagi nel percorrere strade innevate e ghiacciate.
D’altro canto, facendo seguito ai precedenti comunicati di gennaio, si continua a denunciare l’inaccettabile disservizio del trasporto urbano a Potenza, gestito da Trotta.
Non solo il servizio di autobus urbani questa mattina era assente, come al solito quando appare anche solo qualche centimetro di neve, (ma le corse che vengono soppresse sono all’ordine del giorno), pur essendo le strade percorribili con gomme termiche nella quasi totalità della città, ma si arriva a costringere i cittadini, che intendono o sono costretti a utilizzare le scale mobili, a pagare una tessera e a caricare su di essa un numero minimo di 4 biglietti.
In pratica chi utilizza le scale mobili solo una volta è costretto, comunque, a pagare una tessera e a caricare un certo numero di biglietti : un vero e proprio atto di prepotenza.
Se tutto ciò non bastasse, le rampe di alcune scale mobili sono fuori servizio, come quelle di Santa Lucia, dove più della metà delle rampe non funziona. Quindi si è costretti a pagare per poi percorrere le scale a piedi.
A fronte di tale situazione, inaccettabile, si chiede, ancora una volta al Sindaco di Potenza e agli uffici competenti di voler dare un riscontro formale e di voler provvedere a risolvere tale situazione in tempi brevissimi, non avendo finora ricevuto risposta alcuna”.
^^^^