
LETTERA APERTA AL SINDACO DI POLICORO DOTT. ENRICO MASCIA
“Caro Sindaco di Policoro Enrico MASCIA
La vicenda è la seguente:
una società SRL denominata ROFIMI Srl con amministratore una signorina che dice di essere russa e di voler sponsorizzare il turismo dei russi in Basilicata appare all’improvviso sulle scene.
Sembra essere accreditata, organizza sfilate e cene a cui partecipano alcuni sindaci e tra questi il sindaco di Policoro Mascia, il Sindaco di Pisticci Viviana Verri, il Sindaco di Viggiano Cicala e l’assessore Braia.
Bene.
L’associazione COVA Contro di Giorgio Santoriello approfondisce la questione e scopre che la società ha tra i suoi parteners la Fondazione Enrico Mattei e che fa diversi tour con tanto di caschetto giallo Eni presso il COVA.
La cosa comincia a richiedere approfondimenti e dopo mesi e mesi di richieste di confronto promosso da COVA CONTRO la ROFIMI accetta.
Il confronto si svolge così a Policoro tra GIORGIO SANTORIELLO e la rappresentante di ROFIMI SRL E nel mese di agosto 2018.
Durante il confronto la sig.rina russa sostiene che le “trivelle in mare sono attrattori turistici” e che ” a Cesenatico c’è al fila per vedere le trivelle”
Incuriositi da tanta leggerezza e approssimazione noi costituiti come diverse associazioni tra cui Cova Contro Mamme Libere e Mediterraneo no triv e tutti in sinergia, decidiamo di approfondire .
Scopriamo che la ROFIMI Srl su sua rivista decanta le bellezze della Lucania e da sponsorizzare in Russia e fa bella mostra sulla prima pagina di una serie di Patronage con tanto di loghi istituzionali di diversi comuni lucani.
Decidiamo di vederci chiaro anche perché ci sembra strano che tanti comuni possano aver dato patronage e autorizzazione a utilizzare loghi istituzionali a una società SRL che come oggetto sociale oltre a promuovere il turismo ( chi, come, con quale riferimenti e credenziali, con quale capitale sociale….?????? zero informazioni), vende anche articoli di …pelletteria.
A quel punto inviamo atto di accesso civico a tutti i comuni e scopriamo così che NONOSTANTE LA ROFIMI SRL pubblichi sulla rivista i loro loghi, tuttavia i comuni NON HANNO MAI AUTORIZZATO LA ROFIMI A UTILIZZARE IL LOGOISTITUZIONALE e precisamente i seguenti comuni:
1-CRACO
2- MARSICOVETERE
3-SASSO DI CASTALDA
4-VIGGIANO
5-GRUMENTO NOVA
6-MARATEA
e 7- REGIONE BASILICATA
L’unico comune che ha deliberato CON URGENZA (!) di concedere il logo è il COMUNE DI POLICORO.
Non hanno risposto alla nostra semplice e chiara domanda i COMUNI DI PISTICCI E DI MATERA nonché la Fondazione Matera 2019.
Per questi saremo costretti a ricorrere alle vie giudiziarie per scoprire i motivi del silenzio rigetto.
Per Policoro chiediamo di prendere immediatamente LE DISTANZE da chi sostiene e ha sostenuto che le trivelle in mare sono attrattoti turistici.
Il danno che si è così arrecato dando a tal signori la possibilità di utilizzare il logo istituzionale del comune di Policoro è enorme soprattutto per quanti, nel settore turistico e della pesca, negli anni hanno fatto e fanno enormi sacrifici per valorizzare e investire nel settore.
Il Sindaco Mascia faccia subito una dichiarazione.
Noi abbiamo verificato e scoperto.
Noi abbiamo ingerito dott. Mascia anche se Lei ritiene che non ci si debba..intromettere su questioni pubbliche e di interesse collettivo.

Noi Sindaco Mascia non crediamo alle favole di chi viene da lontano e senza credenziali cerca di prenderci per i fondelli, Lei faccia altrettanto, recuperi l’errore in cui è caduto e soprattutto ci spieghi e spieghi ai policoresi e non solo, perché ha ritenuto di autorizzare la russa Luxtuata della ROFIMI SRL a spendere il logo istituzionale di Policoro, logo che va concesso solo per iniziative di alto valore culturale e non certo per sostenere chi dice che le trivelle in mare sono attrattori turistici.
P.S. Se vuole e quando vuole le delibere dei suoi colleghi che non hanno mai autorizzato l’uso del logo istituzionale nonostante la ROFIMI dicesse il contrario, sono a Sua disposizione.
Nel frattempo….rifletta.” Avv. Giovanna Bellizzi