Nei vari dossier del ministero dell’Ambiente sul Parco nazionale dell’Appennino lucano, che ora verrà Commissariato, ci sono pagine e pagine dedicate agli appalti e agli affidamenti «illegittimi». Tra questi c’è l’affidamento del servizio bilancio e contabilità. Ad aggiudicarsi l’appalto, il cui ribasso viene definito dai funzionari ministeriali «simbolico» e «insignificante», un noto professionista del capoluogo lucano: Luigi Vergari. Vergari è l’assessore ai servizi finanziari e al patrimonio del Comune di Potenza. Uno pratico del settore che nell’affaire del servizio finanziario del Parco ci si è buttato a capofitto anni fa. Lo specifico tipo di ricorso a servizi esterni, come quello aggiudicato a Vergari, è per legge «giustificabile al limite in caso di urgenza e assume carattere eccezionale e temporaneo». Anche in questo caso, come spesso accade in Basilicata, un appalto è per sempre. Se non fosse stato per l’intervento di Costa, ancora oggi Vergari  starebbe lì ad amministrare un affidamento «temporaneo». Solo ora a un passo dal Commissariamento l’appalto è magicamente «cessato, dopo essersi protratto per ben sei anni». Vergari è così esperto del settore che si è aggiudicato «l’originario affidamento del 2012, che ha avuto come concorrente un unico partecipante, con l’insignificante ribasso di 50 euro». Per questo il Ministero senza scrupoli definisce tale ribasso, in termini percentuali incalcolabile, «insignificante» e «simbolico». Anche quest’anno il servizio sarebbe stato prorogato. Era già pronto l’impegno di spesa. L’appalto vinto da Vergari è tra quelli dimostrativi  per il Ministero  «dell’elevata e immotivata spesa sostenuta dal Parco a beneficio di soggetti privati». La vicenda dell’esternalizzazione del servizio finanziario è l’ennesima grave irregolarità riscontrata dal Ministero dell’ambiente che «dimostra inequivocabilmente l’illegittimità dell’operato gestionale dell’Ente, la carenza assoluta di motivazione delle proprie scelte nonché l’assoluta assenza di una spontanea e doverosa conformazione ai precetti normativi».

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti