Si inasprisce la vertenza Cmd. Si tratta della fabbrica che ad Atella produce basamenti per motori su due linee di produzione. Sulla prima catena di montaggio 180 dipendenti lucani producono i basamenti motore per Fca mentre sulla seconda linea si producono motori per piccole imbarcazioni navali.
Le segreterie di FIM FIOM e UILM, dopo aver cercato di avviare un corretto percorso di relazioni sindacali hanno appreso che l’azienda, senza nessun confronto, ha cessato i contratti ad un numero rilevante di Lavoratori somministrati sostituendoli con altrettanti di nuova assunzione.
I Lavoratori fuoriusciti prestavano la loro opera in CMD da molti anni in alcuni casi anche più di 7 e la loro fuoriuscita in assenza di un calo produttivo – sostengono dalla Triplice – calpesta la dignità dei lavoratori.
Non ritenendo accettabile tale condotta le segreterie di FIM FIOM e UILM, unitamente alla RSU di stabilimento, metteranno in campo tutte le iniziative sindacali e normative per la tutela dei lavoratori somministrati di CMD. Ai microfoni di Cronache Lucane Tv il segretario regionale della Uilm, Marco Lomio spiega cosa sta succedendo ad Atella.
