Flavia Franconi, vicepresidente della giunta regionale della Basilicata, è intervenuta a margine dell’incontro istituzionale tenutosi in Prefettura a Matera per verificare lo stato di avanzamento dei cantieri in vista del 2019. La Franconi ha sollecitato il Ministro per il Sud, ad attivarsi celermente per dare seguito alla richiesta ufficiale dello scorso 30 novembre avanzata congiuntamente alla Regione Puglia e, indirizzata anche al Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, relativa al finanziamento, almeno per il 2019, dei servizi ferroviari di media e lunga percorrenza interregionali Salerno-Potenza-Taranto. Si tratta di un potenziamento in continuità con i servizi ferroviari da e verso Salerno, da effettuarsi mediante l’utilizzo di materiale rotabile dotato di tecnologia adeguata per l’instradamento sulla rete ad alta velocità. La Regione Basilicata, nel dicembre del 2016, ha avviato la sperimentazione del servizio per un anno e lo ha prorogato fino al 10 dicembre 2018. Ora, in vista dell’appuntamento di Matera Capitale, Basilicata e Puglia chiedono al governo di sostenere i costi del servizio in modo da collegare la città dei Sassi con Salerno, Napoli, Roma e Milano con tempi di percorrenza accettabili. Nella lettera inviata ai ministeri guidati da Toninelli e Lezzi, Franconi ed Emiliano hanno chiesto inoltre di valutare la possibilità di far instradare almeno una coppia degli attuali Intercity Taranto-Roma sulla linea ad alta velocità da Salerno a Roma, destinando le necessarie risorse economiche almeno per il 2019. Con ciò si otterrebbe una notevole contrazione dei tempi di viaggio di circa un’ora da Potenza e Matera verso Roma