Dott.ssa Ursula Franco che vuol dirci della sentenza di ieri?

Un insulto alla verità. Un paradosso: un uomo è stato condannato a 30 anni per un omicidio mai avvenuto. Difficile da accettare, in specie se si ha la tendenza a sopravvalutare l’intelligenza altrui.

A cosa pensava ieri durante l’udienza in Cassazione?

A Franz Kafka e al suo romanzo “Il Processo”

Dott.ssa Ursula Franco come si sente?

Sono serena e sono sicura che lo sia anche Buoninconti, la verità su come sono andati i fatti e sul come si è arrivati a queste tre assurde condanne è agli atti ed è immarcescibile, Michele Buoninconti avrà giustizia.

Perché ha dichiarato che la conferma della condanna è peggio per tutti?

Gli italiani, non solo stanno festeggiando qualcosa che va oltre il fallimento della giustizia ma pagheranno di tasca propria i milioni di risarcimento dovuti a Buoninconti che naturalmente saranno proporzionali agli anni che passerà in carcere. La massa sottovaluta il fatto che chiunque di noi potrebbe trovarsi un giorno in galera per un omicidio mai avvenuto o di cui non è responsabile, Buoninconti infatti non è la prima vittima di un orrore giudiziario e non sarà l’ultima, le faccio un esempio: Alessandro Calvia sta scontando una pena a ventiquattro anni di reclusione per un omicidio che non ha commesso e, come nel caso di Buoninconti, le capre del web lo deridono per ciò che ha detto durante un’udienza del processo a suo carico, in quanto, essendo incompetenti, scambiano le parole di disperazione di un innocente per quelle di un assassino.

Dottoressa Franco che merito si riconosce?

Non certo il merito di aver capito un caso semplicissimo come il caso Ceste ma quello di aver trovato la forza di scrivere nella mia consulenza cose tanto logiche da sembrare scontate.

Che cosa le ha lasciato professionalmente questa esperienza?

Mi ha permesso di comprendere il sistema degli orrori giudiziari e di riconoscerli in work in progress a miglia di distanza, sono dei copycat, intervengono sempre gli stessi fattori, fattori che non mi permettono più di chiamarli “errori”

Vede un potenziale errore giudiziario all’orizzonte?

Ho difficoltà a capire come Marco Venturi possa essere indagato per l’omicidio di Carlotta Benusiglio quando una semplice analisi dei tempi permette di escludere questa possibilità, ecco, in questo caso, sento puzza di bruciato

Vuole aggiungere qualcosa?

Voglio ringraziare lei, Domenico Leccese, per avermi dato voce su questo caso già da prima che ricevessi l’incarico di consulente della difesa di Buoninconti, e poi l’ottimo Simone Di Meo, direttore di Stylo24, David Colantoni di YOU-NG.it e Michela Becciu di UrbanPost. E infine l’avvocato Massimo Tortoroglio per essermi stato di supporto nonostante non fosse più alla difesa di Michele Buoninconti

Domenico Leccese

Michele Buoninconti
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Contentuti protetti