MARE GROSSO il 21 marzo 2018
Allagamenti al sud. Molte le città colpite da nubifragi – Ondata di maltempo in piena azione sull’Italia centro-meridionale con nevicate,
Allagamenti al sud. Molte le città colpite da nubifragi – Ondata di maltempo in piena azione sull’Italia centro-meridionale con nevicate, temporali e venti forti.
Se al centro nevica localmente sino in pianura, al sud è la pioggia a far notizia, spesso sotto forma di veri nubifragi, soprattutto in Campania dove numerosi sono stati gli allagamenti, in modo particolare a Castellammare di Stabbia.
La costa a Sud di Napoli è stata colpita da un violento nubifragio con numerosi disagi, sopratutto sul lungomare di Castellammare di Stabia, dove sono stati moltissimi gli interventi dei Vigili del Fuoco.
Disagi anche sulla Calabria tirrenica e Basilicata con forti venti occidentali che hanno determinato violente #mareggiate lungo le coste.
Violenta mareggiata sulla costa di Maratea, fenomeno verificatosi oggi sulle spiagge lucane, tra Castrocucco, Acquafredda e Fiumicello
Non ci facciamo mancare niente in questa primavera 2018, ci mancava la mareggiata.
Chiuso l’accesso al Porto e alla spiaggia di Fiumicello, danni notevolissimi su tutta la costa e soprattutto al Porto stesso.
La tempesta continua e contro l’impeto del mare poco si può fare.
Spero solo che alla fine, quando si farà la cernita, ritorni il sorriso sul volto di tutti.
Ecco uno dei tanti video, il meno cruento perché era appena iniziata la mareggiata. https://www.facebook.com/docipo.it/posts/2042775412671940
#Maratea #PortoTuristico https://www.facebook.com/amedeo.birk/posts/773947526124170
#Basilicata #Maratea #Porto da altra visuale https://www.facebook.com/giuseppe.fulco.12382/posts/943451315822676
#TORTORA #Calabria https://www.facebook.com/enzojose.dellarocca/posts/1059707227501158
#Cetraro https://www.facebook.com/roberto.bianco.758/posts/10213654764834840
Video mareggiata a #Cetraro #21marzo2018 https://www.facebook.com/vittorio.basile.52/posts/1512330262223286
Video #Cetraro
Galleria Fotografica
Domenico Leccese