AEROPORTO PISTICCI: FIRMA DELL’ACCORDO TRA BASILICATA E CAMPANIA
Sarà firmato il 7 dicembre prossimo a Pisticci presso la struttura aeroportuale “Enrico Mattei” l’accordo di partenariato tra istituzioni e
Sarà firmato il 7 dicembre prossimo a Pisticci presso la struttura aeroportuale “Enrico Mattei” l’accordo di partenariato tra istituzioni e categorie imprenditoriali di Basilicata e Campania. Ne dà notizia Winfly, società di gestione della struttura della Valbasento e compagnia aerea, precisando che le adesioni all’evento riguardano il Comune e la Provincia di Matera, Comune e Provincia di Potenza, Comune e Provincia di Salerno-Confindustria Salerno-Camera di Commercio Salerno. L’obiettivo dell’intesa, spiega Winfly, è quello di promuovere una rete di connessione e sviluppo fra aree meridionali ed in primo luogo tra Valbasento-Basilicata e Salernitano-Campania con l’Enrico Mattei in un ruolo di hub per favorire l’imprenditoria, il turismo, la cultura, lo sviluppo economico e l’occupazione. La novità, riferisce Winfly che coordina il programma dell’evento, è rappresentato dell’ interesse manifestato da numerosi Comuni della Sibaritide che hanno annunciato la partecipazione all’iniziativa di Pisticci del 7 dicembre prossimo. Dopo la chiusura dell’aeroporto di Crotone l’interesse delle Amministrazioni Locali e degli operatori economici e turistici di quest’area calabrese è rivolta alla struttura aeroportuale della Valbasento che dista solo 30-40 minuti e che quindi può ampliare il suo bacino di utenza per oltre 200 mila residenti del comprensorio calabrese in aggiunta a quelli del Tarantino. «Per far partire gli aeroporti del Sud c’ è bisogno di unire gli sforzi imprenditoriali ed istituzionali – sottolinea Winfkly – Non si sottovaluti che molti aeroporti minori italiani, specie nel Mezzogiorno, non funzionano poiche’ non dispongono di una compagnia aerea , cosa che a Pisticci invece esiste determinando una situazione ideale per sviluppare rapidamente progetti e collegamenti con realtà del Mezzogiorno. Winfly è l’ unica compagnia italiana a sud di Roma che puo’ promuovere realmente un progetto di sviluppo conoscendo ogni peculiarita’ del territorio, oltre che con il Programma “winfyGo”, collegare il Sud con altre regioni italiane ed europee. Accordi preliminari di intesa sono già stati sottoscritti tra la società che gestisce l’Enrico Mattei e quelle degli aeroporti di Roma (Ciampino), Genova, Marche. A Pisticci e’ tutto pronto da un anno , gli accordi sono firmati , le autorizzazioni sono valide , le richieste accettate , i progetti validati , le istituzioni coinvolte, il momento e’ quello giusto per dare slancio a questa grande iniziativa. Se ne facciano carico i responsabili con tempestività. Il progetto industriale prevede oltre all’impiego a Pisticci di aerei Atr sino a 49 posti come step successivo e per passare, con l’allungamento della pista e altri interventi infrastrutturali minimi, all’utilizzo dei regionali jet fino a 90/100 passeggeri o da volo misto (passeggeri-cargo), un utilizzo della struttura per ogni esigenza di mobilità aerea, oltre che di hub per servizi (eliambulanza, antincendio, protezione civile, monitoraggio ambientale, ecc) con ricadute importanti sull’occupazione diretta ed indirette e sull’economia locale. Si punta a realizzare – conclude Winfly – un’iniziativa di cooperazione istituzionale ed imprenditoriale per valorizzare le risorse d’eccellenza dei territori e delle imprese del Sud che rappresenti un “buon esempio” di partenariato meridionale e tra il Sud ed altre regioni d’Italia».