MANCATA VALIDAZIONE FATTURE DEL TRASPORTO: VALLUZZI RISPONDE
Il Presidente della Provincia ma, soprattutto, il Dirigente e i funzionari dell’Ufficio Trasporti «non agiscono mai con fare avventato o
Il Presidente della Provincia ma, soprattutto, il Dirigente e i funzionari dell’Ufficio Trasporti «non agiscono mai con fare avventato o poco chiaro, purtroppo per taluni controllano conti, atti e servizi e fanno del loro meglio per rispettare le leggi dello Stato e i compiti loro assegnati nella gestione dei servizi di interesse pubblico. L’Ufficio Trasporti ha sempre riscontrato con tempestività cronometrica la richiesta di accettazione e validazione delle fatture emesse dal gestore del servizio di Trasporto pubblico locale(T.P.L.), ancorché regolari». «Quando, invece, come ultimamente spesso accade – prosegue il presidente Nicola Valluzzi- le fatture non riscontrano i requisiti della corretta e regolare emissione, nella data, ma soprattutto negli importi, con la medesima tempestività gli uffici avvisano gli affidatari dei servizi, invitandoli a correggere gli errori, affinché, rettificato lo sbaglio, senza indugi (in 24 ore) si possa provvedere alla validazione delle fatture e alla successiva certificazione del credito, allorquando diventi liquido, certo ed esigibile. Così è sempre stato e così sempre sarà». «Per quanto, invece, dichiarato sulla valutazione di utilità degli Enti provinciali, ed in generale delle organizzazioni e degli uomini – conclude Nicola Valluzzi – giudicheranno i cittadini che sapranno valutarli per cosa fanno e per cosa hanno fatto, per la loro condotta morale e per la loro storia che, in un territorio circoscritto e così raccolto come il nostro, sono conosciute a tutti e difficilmente occultabili». Intanto Il CO.TRA.B., nel tardo pomeriggio di ieri, a comunicato Fit-Cisl, ha provveduto alla rettifica delle fatture precedentemente emesse, correggendo data di emissione e importi.