ACCESSIBILITA’ IN VIAGGIO: UN EVENTO INTERNAZIONALE A MATERA
Si svolgerà da domani al 20 novembre, tra Maratea e la Costa Jonica, l’evento che mette in primo piano l’accessibilità
Si svolgerà da domani al 20 novembre, tra Maratea e la Costa Jonica, l’evento che mette in primo piano l’accessibilità in viaggio. Si tratta di un evento internazionale sul turismo accessibile che propone di intrecciare i territori tra Basilicata, Costa Jonica calabrese e Puglia. L’evento realizzato in tre giorni metterà in luce l’accessibilità, il punto punto di forza, tra il Comune di Matera,che sarà Capitale europea della cultura 2019 e a moreitaly.i, il portale turistico di valorizzazione territoriale orientato all’accessibilità e al turismo per tutti. E’ un risultato straordinario per la Città dei Sassi, e rappresenta una opportunità da cogliere al volo per dare vita a uno slancio innovativo sul piano culturale, e anche dell’accessibilità per tutti. L’evento del 2019 prevede un arrivo di flussi crescenti, anche di turisti con disabilità, e Matera si sta preparando ad accoglierli al meglio. Molte le sessioni di dialoghi culturali, workshop, educational, vetrina del territorio e degustazioni, che si svolgeranno in questa tre giorni. Un programma ricco di eventi: domani si parlerà di “turismo religioso, accessibilità e multiculturalismo”; venerdì sarà la volta dello “sport paralimpico dopo Rio:quali opportunità per turismo e cultura”; sabato si concluderà con “promozione di una rete internazionale sull’accessibilità universale”. Tutto questo collegato alla possibilità di visitati diversi itinerari intrecciati tra le varie regioni del sud.