confartigianato
LE PICCOLE IMPRESE SONO PRONTE AD ACCOGLIERE LE SFIDE DEL FUTURO
CONFARTIGIANATO: CRESCE IN BASILICATA L’UTILIZZO TECNOLOGIE INFORMATICHE DA PARTE DI PMI
CRITICA SITUAZIONE NELLA ZONA ARANCIONE DOVE SI CONCENTRANO PIÙ IMPRESE ARTIGIANE
DONNE IMPRESA CONFARTIGIANATO: MISURE A SOSTEGNO MADRI IMPRENDITRICI
A ROSA GENTILE LA MEDAGLIA DEL CENTENARIO UNIONE CIECHI
CONFARTIGIANATO: L’IMPATTO DELLA PANDEMIA
PEPE: “IL SUD RIPARTA DALLE IMPRESE”
EFFETTI DEL COVID SULL’OCCUPAZIONE GIOVANILE
«MERCATINI DI NATALE, OPPORTUNITÀ PER ARTIGIANATO ARTISTICO E TRADIZIONALE»
I mercatini di Natale diffusi sull’intero territorio regionale per le oltre 1.300 imprese dell’artigianato tradizionale ed artistico e il migliaio … Leggi tutto...
Leggi tuttoBOLLETTE ENERGETICHE PIÙ “PESANTI” IN BASILICATA
In Basilicata si registra una dinamica dei consumi delle piccole e medie imprese per l’energia più che doppia della media, … Leggi tutto...
Leggi tuttoCREOPPORTUNITÀ: INCONTRI PER FAVORIRE L’IMPRENDITORIALITÀ
Per favorire e stimolare l’imprenditorialità lucana mediante il sostegno all’avvio ed allo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali nei settori dell’industria, … Leggi tutto...
Leggi tuttoAGEVOLAZIONI PER CHI ASSUME UN APPRENDISTA
Con l’emendamento approvato dalla Commissione Lavoro della Camera si dà concreto aiuto alle imprese che assumono apprendisti. L’emendamento prevede l’esenzione … Leggi tutto...
Leggi tuttoAUMENTANO LE AZIENDE NEI COMPARTI DELL’ALIMENTAZIONE E DEL TURISMO
Sono oltre 3mila in Basilicata, su un totale di 10.500, le imprese e/o ditte artigiane dei settori alimentazione, turismo … Leggi tutto...
Leggi tuttoGENTILE: FAR EMERGERE IL PROTAGONISMO DELL’ARTIGIANATO
«Riportare in città la manifattura a basso impatto è una delle chiavi perché, come evidenzia il Censis, anche le città … Leggi tutto...
Leggi tutto